Chialab Tatzebao Lavori Ricerche Cosacome Umani it en

Affinità

A proposito di ambiente

1. Secondo John Thackara l'80% dell'impatto ambientale viene determinato nella fase di progettazione. Con i nostri progetti possiamo orientare comportamenti, costruire visioni, stimolare desideri, aiutare a immaginare un futuro migliore. Possiamo incidere sull'ambiente e sulle persone. Ne siamo profondamente consapevoli: ecco perché di ogni progetto valutiamo attentamente la quantità e le tipologie di risorse che consuma, l'impatto sull'ambiente, come inciderà nelle relazioni tra individui, che durata avrà e che effetti produrrà nel futuro.
2. Oltre all'impatto fisico misurabile sull'ambiente e sulle risorse naturali, c'è un tipo di inquinamento che difficilmente viene riconosciuto dalle centraline di rilevamento. Si tratta di una forma di inquinamento che rende gli ambienti sgradevoli, gli oggetti non funzionali, i messaggi confusi. Si tratta di inquinamento visivo, acustico, di ridondanza di informazioni. Nei nostri progetti perseguiamo un approccio ecologico della comunicazione visiva, stiamo attenti con il nostro lavoro a non alzare il volume, a "parlare" chiaramente e a non abbagliare chi guarda.

Quale progetto nella crisi?

Sembrerebbe un periodo cupo per il progetto. Ma del resto, se non si dà spazio alla progettazione proprio in una fase di crisi, allora quando? Vediamo nella crisi la potenzialità del cambiamento e quindi l'esigenza di immaginare, progettare, guardare oltre. Ci sentiamo a nostro agio nella crisi, forse perché siamo sempre stati allegramente in crisi. In controtendenza già in tempi non sospetti, non abbiamo mai perseguito il profitto ad ogni costo, quello che abbiamo guadagnato lo abbiamo reinvestito per realizzare le nostre visioni. Sempre più spesso ogni lavoro che ci viene commissionato è accompagnato dal disclaimer "e comunque non ci sono risorse economiche". Rispondiamo che siamo lì per questo, per razionalizzare le risorse, sviluppando progetti che fanno risparmiare.
Che la crisi fosse strutturale al sistema non ci sembra una novità. Siamo sempre stati allenati a trovare ogni volta un nuovo sguardo, cercare continuamente nuovi punti di vista, ridisegnare sempre nuove prospettive.

Desiderio

Non credo si possa parlare di progetto senza parlare di desiderio. Il progetto è il modo con cui tentiamo di mettere in atto la soddisfazione di un nostro desiderio. Vittorio Gregotti

Tecnologia

Se io ho questo nuovo media, la possibilità cioè di veicolare un numero enorme di informazioni, in un microsecondo, mettiamo caso a un abboriggeno dalla parte opposta del pianeta... ma il problema è: abboriggeno, ma io e te... che cazzo se dovemo dì? Corrado Guzzanti, Millenovecentonovantadieci, 1996

Arte

Chi vede meglio, chi distingue meglio, chi riconosce la relatività dei fatti e sa che non esiste mai un’unica soluzione per le formulazioni visive, muterà di certo opinione anche sulle altre formulazioni; soprattutto, diventerà allo stesso tempo più preciso e più tollerante. Josef Albers

Allergie

Al momento siamo asintomatici.

Trattative

I don't have a definition of jazz... you're just supposed to know it when you hear it. Thelonious Monk


Non abbiamo preconcetti
Facciamo molte domande
Ascoltiamo volentieri le risposte
Guardiamo lontano
Curiosiamo ovunque
Cambiamo idea quando serve
Pensiamo al futuro
Lavoriamo al presente
Siamo ben radicati nel passato
Preferiamo la collaborazione alla gara
Se gareggiamo spesso perdiamo perchè osiamo troppo
Scegliamo i monaci e non gli abiti
Non ce la meniamo troppo
Tu dare soldi noi dare cammello
Cerchiamo di non lasciare tracce
Siamo (quasi) a km zero
Essere troppo avanti è come essere troppo indietro