Persone

Beppe Chia
beppe.chia@chialab.itAmministratore Delegato / Direttore creativo
Ho studiato Ingegneria, Disegno, Storia dell’Arte, Design, Grafica e Informatica. Mi occupo di comunicazione visiva negli ambiti dell’editoria, dell’industria e della pubblica amministrazione. Con i miei progetti contribuisco alla nascita di riviste, case editrici, progetti editoriali. Progetto e sviluppo identità visive, promuovo metodologie per affrontare progetti complessi nell’ambito del design strategico e della comunicazione visiva. Ho fondato e dirigo Chialab. Ho promosso e sostengo la ricerca sul rapporto tra tipografia e dislessia e le problematiche legate alla accessibilità dei testi e delle immagini. Sono consulente, formatore ed educatore nell’ambito della metodologia e della progettazione del visivo. Sono stato consigliere e presidente AIAP, membro del Consiglio Accademico dell’ISIA di Urbino e del Consiglio Italiano del Design.

Alex Weste
alex.weste@chialab.itKunst Direktor
Sono entrato in primo contatto con il mestiere visivo nella pubblicità, a Stoccarda. Ho studiato Design, Tipografia, Grafica Editoriale e Fotografia all’ISIA di Urbino e nella facoltà di Design della Comunicazione alla Hochschule di Augusta. I miei continui pellegrinaggi tra Italia e Germania hanno aperto il campo visivo, mescolando le culture progettuali del Nord e del Sud. Dopo un approdo a Milano, nel 1998 mi sono stabilito a Bologna, dove ho incontrato Beppe Chia. Con un riguardo speciale per la tipografia, mi occupo della direzione artistica e progetto soprattutto in editoria, identità visive e allestimenti.

Andrea Alberti
andrea.alberti@chialab.itDirector
Ho intrapreso studi universitari di Sanscrito, Storia, Antropologia, parallelamente ad attività di illustrazione, graphic design e computer graphics. Ho realizzato e diretto innumerevoli progetti sul web e non, con particolare attenzione all’usabilità delle interfacce, all’architettura dei dati e alla struttura semantica dei contenuti. Vivo tra Lugano e Bologna e sono socio di Chialab dal 2000.

Christian Magagni
christian.magagni@chialab.itQuello con cui dovrete fare i conti
Mi sono diplomato in Arte Applicata e Industrial Design, mi occupo di comunicazione e editoria dal 1990. Dal 1995 sono socio fondatore di Chialab, dove ho sviluppato progetti in ambito multimediale ed editoriale, per poi assumere il ruolo di responsabile finanziario e commerciale.

Andres Bautista
andres.bautista@chialab.itWeb Developer
Nato in Ecuador, trapiantato a Bologna all’età di sette anni. Dopo il diploma all’Istituto di Informatica e Telecomunicazioni ho intrapreso studi universitari in Scienze Informatiche, parallelamente a progetti di volontariato in cui ho insegnato italiano a stranieri. Ho sempre lavorato come Web Developer freelancer e nel 2021 sono entrato in Chialab, dove posso soddisfare la mia passione per la socialità e il lavoro di squadra.
Crypto, blockchain e nuove tecnologie in generale sono i miei principali interessi professionali: in un mondo in continuo aggiornamento, restare al passo è la chiave.

Antonio D’Elisiis
antonio.delisiis@chialab.itDesigner
Mi sono laureato in Graphic Design e specializzato in Visual e Motion Design all’Accademia di Belle Arti di Urbino, dove ho realizzato un progetto sperimentale sui nuovi metodi di lettura, l’e-book multimediale Guardalontano. Nel 2019 ho deciso di trasferirmi a Losanna, per ampliare esperienza e conoscenze durante un secondo Master in Type Design presso l’École Cantonale d’Art (ECAL). Come designer, parallelamente agli studi accademici, mi interesso di art direction, programmazione di sistemi ed interfacce interattive, type design, web, motion e graphic design. La ricerca e la sperimentazione rappresentano un binomio importante nel mio percorso di crescita, per favorire la creazione di nuovi progetti e forme di comunicazione originali, sia nella forma che nei contenuti. Lavorare sull’interrelazione tra complessità e semplicità, analogico e digitale, arte e industria: questi i pilastri del mio pensiero progettuale.

Dario Sacco
dario.sacco@chialab.itWeb Developer
Ho iniziato a lavorare come sviluppatore web nel 2015, esplorando diverse tecnologie nel ruolo di full stack developer. Dal 2017 lavoro in Chialab, occupandomi di sviluppo front-end di piattaforme web, principalmente negli ambiti dell'educazione e della cultura.

Edoardo Cavazza
edoardo.cavazza@chialab.itSoftware Architect / Accessibility Consultant
Sono cresciuto tra gli odori di inchiostro e carta appena stampata, guardando con curiosità il mondo della grafica. Tuttavia, mi sono diplomato al liceo scientifico dove ho appreso i rudimenti della programmazione. Desideroso di approfondire entrambi i mondi, ho frequentato un corso di comunicazione multimediale che mi ha messo in contatto con Chialab, dove dal 2012 cresco come sviluppatore web. Lavorando a siti istituzionali e applicazioni EdTech ho coltivato interesse per tipografia, leggibilità e accessibilità. Mi impegno ogni giorno nel promuovere e migliorare la sinergia tra designer, programmatori e strumenti attraverso talk, articoli, formazione e leadership tecnica di team che sviluppano a componenti.

Francesco Perlini
francesco.perlini@chialab.itCopywriter / Content Editor
Sbuco da una famiglia di artisti che hanno molto a cuore la condivisione del sapere.
Il Liceo Scientifico mi inizia alle cose che sono sempre esatte, la laurea in Lettere a quelle che non lo sono mai. Sperimento gli incastri possibili tra comunicazione visuale e testuale, arti visive e performative, scrittura creativa e divulgazione. E poi ci sono le lunghe camminate in natura, specie se la meta è un santuario arroccato.
Sto curando una ricerca sociolinguistica sullo slang bolognese con il supporto di Chialab, con cui collaboro dal 2020 per impastare parole e farle reagire.

Giacomo Nanni
giacomo.nanni@chialab.itInformation Designer
Ho studiato Information Design alla Design Academy di Eindhoven, nei Paesi Bassi. Dal 2017 collaboro con Chialab come web e information designer. Mi interesso particolarmente di data visualization e cartografia digitale.

Giacomo Ranzi
giacomo.ranzi@chialab.itWeb Developer
Ho studiato all’Università di Bologna Scienze e Ingegneria Informatica. Il corso ha un approccio più pratico e innovativo rispetto all’informatica più classica, che al contempo mi ha fatto appassionare a temi come l’algoritmica, le reti informatiche e tutto ciò che svela il funzionamento nascosto di cose che utilizziamo tutti i giorni.
Sono web developer freelance dal 2017 e dal 2021 collaboro con Chialab. Amo anche tante cose che con l’informatica c’entrano apparentemente poco: faccio trekking, seguo rugby e basket, sono appassionato di giochi da tavolo.

Giulio Vasini
giulio.vasini@chialab.itImpaginatore
Nato nel 2000. La mia curiosità verso il segno grafico mi ha portato a diplomarmi all’istituto Salesiani di Bologna come Grafico Pubblicitario. Durante il mio percorso formativo diverse esperienze di tirocinio, in Italia e all’estero, hanno consolidato il mio interesse in ambito grafico. Nel 2019, all’indomani del diploma, è iniziata la mia esperienza in Chialab come impaginatore: Chialab per me è il luogo e l’occasione in cui formarmi e crescere in ambito umano e professionale.

Jessica Cantoni
jessica.cantoni@chialab.itProject manager / Designer / Trainer
Dopo il diploma in Arti Visive, ho approfondito i temi del design grafico e dell’illustrazione per ragazzi. Lavoro in Chialab dal 1995 nell’ambito di prodotti editoriali: ne curo il coordinamento, la guida dei team di sviluppo, la consulenza e facilitazione del processo di impaginazione e prestampa. Dal 2019 mi dedico alla formazione.

Leo Mainardi
leo.mainardi@chialab.itBackend Developer
Fin da piccolo mi sono interessato ai computer e al mondo dell’informatica, che hanno definito il mio percorso scolastico. Un’esperienza di tirocinio nel 2014 mi ha avvicinato per la prima volta al mondo del web, e ho iniziato ad interessarmi a questo ecosistema in forte crescita e pieno di attività. Dal 2015 ho lavorato con diverse aziende come sviluppatore full-stack, fino ad approdare come collaboratore in Chialab nel 2019, nel ruolo di sviluppatore backend.

Livia Gabbianelli
livia.gabbianelli@chialab.itDesign e Processi di rigenerazione urbana
Laureata in Beni Culturali, con un passato da libraia. Nel 2019 ho deciso di cercare un modo diverso per valorizzare le competenze relazionali sviluppate nel tempo. Dopo aver frequentato il Master in Europrogettazione della Venice International University, ho iniziato un percorso di formazione sul campo per apprendere come i progetti europei possano diventare strumenti per la costruzione e l’accompagnamento di processi di rigenerazione. Lungo questo cammino ho iniziato a lavorare in Chialab, grazie a un tirocinio formativo sulla gestione di progetti, e continuo a sperimentare come mettere in relazione la potenza del design e la necessità di cambiamento insita nei processi di rigenerazione.

Manuel Zanettin
manuel.zanettin@chialab.itAgile Coach / Designer
Ho studiato Progettazione Multimediale e Visual Design all’Accademia di Belle Arti di Urbino. Dal 2007 lavoro in Chialab come web designer e gestore di progetto con metodologie Agile. Sono stato docente a contratto presso diversi istituti, accademie ed università. Ho ottenuto le certificazioni Scrum Master PSM e CSM e sto svolgendo un dottorato di Ricerca Industriale presso l’Università IUAV di Venezia.

Matteo Martinelli
matteo.martinelli@chialab.itUI UX Designer / Boardgame Influencer
Dopo la Laurea Magistrale in Sociologia mi sono appassionato alle dinamiche di interazione fra persone e tecnologie. Ho sempre avuto interesse per lo sviluppo e la progettazione, applicati nel mondo dei videogiochi e dei boardgame. Dopo aver lavorato per qualche tempo nella politica per la digitalizzazione della PA e aver fondato due aziende nel campo della comunicazione, ho salutato il mondo dell’imprenditoria e sono approdato in Chialab dove mi occupo di interfacce, esperienza utente e progettazione.

Michele Tomasini
michele.tomasini@chialab.itDesigner
Dopo il diploma scientifico, ho assecondato la mia passione per il visivo frequentando un anno di Accademia delle Belle Arti a Bologna, un corso di prestampa e uno di comunicazione multimediale.
Nel 2011 entro in Chialab, dove cresco e mi formo progettando e sviluppando libri e comunicazione visiva. Mi occupo anche di script per l’automazione in ambito editoriale, allestimenti, animazione e formazione.

Nicolò Carpignoli
nicolo.carpignoli@chialab.itWebXR Developer and Consultant
Mi sono laureato in Ingegneria Informatica nel 2016. Lavoro in Chialab dal 2017 occupandomi di sviluppo Web front-end, Realtà Aumentata e Realtà Virtuale nel Web (WebXR), progettando esperienze in ambito comunicativo e culturale. Ho realizzato e preso parte a diversi progetti Open Source pionieristici nella WebXR (AR.js, GeoAR.js, AR.js Studio fra gli altri). Dal 2020 sono membro Invited Expert del W3C come consulente per l’accessibilità nelle tecnologie innovative. Ho di recente intrapreso un percorso di Dottorato Industriale presso l’Università IUAV di Venezia nel programma “Architettura, Città e Design”.

Paolo Cuffiani
paolo.cuffiani@chialab.itBackend Developer / Devops Specialist
Inizio a programmare dalla prima media formandomi da autodidatta.
Frequento il Liceo Scientifico e poi la facoltà di Matematica. Entro in Chialab nel 2015, per poi intraprendere altre esperienze lavorative e riapprodare in Chialab nel 2020. Mi dedico soprattutto al backend, al design e all’implementazione dell’infrastruttura anche nel cloud.

Simona Pastore
simona.pastore@chialab.itDesigner / Illustratrice
Studio Design del Prodotto al Politecnico di Milano, poi Graphic Design e Art Direction alla NABA. La mia tesi, Ossi Edizioni – Nuovi modi dell’editoria scolastica, crea un’affinità elettiva con Chialab, con la quale collaboro dal 2019. Parallelamente porto avanti il mio progetto da illustratrice, Similasti, e quello di blue sky researcher, presso Designer of What. In Chialab occupo il mio tempo progettando per carta e web, curando il “Fufficio Stampa” e ponendo molte domande.

Simona Bertoli
simona.bertoli@chialab.itTessitrice
Diplomata in Disegno Anatomico presso la Facoltà di Medicina e Chirurgia di Bologna, dal 2000 lavoro in Chialab. La propensione all’ordine, all’armonia e ad un “fare” artigiano mi hanno portata ad approfondire gli ambiti di cui mi occupo tuttora: l’organizzazione delle informazioni, l’impaginazione e il coordinamento.