Chialab Tatzebao Lavori Ricerche Cosacome Umani it en

Tatzebao

Grande manifesto, scritto e illustrato, come mezzo di propaganda di ciò che facciamo più o meno tutti i giorni da molti anni.
Hoffmann

Un delicato intervento di arredo e d’identità per Hoffmann: un negozio di giochi e giocattoli situato nell’ex Negozio Gavina, disegnato da Carlo Scarpa tra il 1961 e il 1963, a Bologna in via Altabella 23.

FITSTIC

Nasce Fondazione ITS per le Tecnologie dell'Informazione e della Comunicazione

Esplorare la memoria
Nidi di note
Metodi e progetti di design per facilitare la comprensione

12 Marzo 2025, ore 12:00. Al nostro secondo intervento al ciclo di seminari “Elementi di comunicazione inclusiva” organizzato dal Dipartimento di Architettura dell’Università di Ferrara affrontiamo il vasto tema dell’accessibilità nel progetto grafico di libri cartacei e digitali. Tema estremamente attuale visto che l’EAA (European Accessibility Act) sarà in vigore dal 28 giugno 2025.

Faremo un piccolo excursus delle ricerche più interessanti nell’ambito della lettura e della tipografia, ne seguiremo la ricaduta su alcuni progetti di libri e di materiali stampati. Illustreremo il promettente scenario del digitale con le sue grandi potenzialità che necessitanno di un approccio sempre più integrato tra produzione del contenuto, design grafico e sviluppo.

12 Marzo 2025, ore 12:00
Antonio D’Elisiis, Michele Tomasini, Nicolò Carpignoli, Edoardo Cavazza
Metodi e progetti di design per facilitare la comprensione
Palazzo Tassoni, Ferrara + Streaming

Per partecipare all’evento è necessaria l’iscrizione gratuita a questo link.

Jella Lepman

Let us begin with children. Books as bridges
Fateci cominciare dai bambini. Libri come ponti

La mostra racconta la vita di Jella Lepman attraverso la sua voce e il segno di 20 illustratori di diversi paesi e realtà culturali. La mostra trae ispirazione dalla stessa Jella Lepman che realizza nel 1946 una mostra internazionale di libri per bambini e ragazzi. A questi libri hanno guardato gli illustratori per realizzare gli ex libris presenti in mostra.

L'abbiamo progettata per facilitarne la circolazione: 67 pannelli che che si trasportano e si allestiscono facilmente.

La mostra è a cura di Silvana Sola, David Tolin, Paola Vassalli per IBBY Italia.