Chialab Tatzebao Lavori Ricerche Cosacome Umani it en

Tatzebao

Grande manifesto, scritto e illustrato, come mezzo di propaganda di ciò che facciamo più o meno tutti i giorni da molti anni.
Come allenarsi a leggere il futuro

Ancora un calendario domestico – il quinto – per Mantova Ambiente e la raccolta differenziata: nuove istruzioni, nuovi consigli, nuove buone pratiche per la sostenibilità. Ma quest’anno abbiamo voluto pensare in grande! Abbiamo audacemente selezionato 36 parole, 3 per ogni mese, con cui allenarsi a pensare il futuro.

Prove tecniche di schwa

Lavorando al sito del Patto per la Lettura ci siamo imbattuti nella schwa (ə), un glifo innovativo, sempre più diffuso per risolvere i problemi di genere della nostra lingua. Ma il suo utilizzo sul web è una sfida delicata: qui ci abbiamo ragionato su.

Mascherine 2021

Un intero catalogo di nuovi modi per usare lo stesso modello di sempre.
Buone feste da Chialab!

L’allegra estate di Aglebert
BCBF21 Workshop con Jean Mallard

Per progettare l’identità visiva della Bologna Children’s Book Fair 2021, abbiamo ospitato nel nostro studio l’illustratore parigino Jean Mallard, classe ‘97. Muniti di mascherine e sanificatori, abbiamo trascorso tre giorni fertili di spunti e idee.

Vedi anche
BILL. Biblioteca della legalità
Signs For - L'educazione non si ferma
BCBF Galleries

Dopo aver disegnato l’identità visiva della 57’ edizione della Bologna Children's Book Fair, avremmo dovuto curare l’allestimento delle mostre della manifestazione. Annullata la versione fisica in una settimana abbiamo creato un team dedicato alla realizzazione dell’infrastruttura digitale per le mostre online.

1999-2019: vent'anni di Q

Per festeggiare i 20 anni di Q arriva in libreria un’edizione speciale a tiratura limitata con copertina rigida, mappe, tavole fuori testo e una nuova introduzione di Wu Ming.

Biciclope

Un sistema antifurto per biciclette che coniuga una tecnologia innovativa con un approccio social per contrastare il problema dei furti. Sensori installati nelle biciclette e app per smartphone formano un social network che permette di creare una rete di persone che attivamente si aiutano per ritrovare le bici.

BCBF 2019. Visual identity workshop con Masha Titova

Da dieci anni curiamo l’identità visiva di Bologna Children’s Book Fair. Dal 2017 l’immagine della fiera prende forma all’interno del laboratorio BCBF visual identity workshop: protagonista di quest’anno è la giovane illustratrice russa Masha Titova, selezionata tra gli illustratori della Illustrators Exhibition 2018.

Vedi anche
100 Gianni Rodari

Il 2020 sarà il centenario della nascita di Gianni Rodari. Per celebrare quest’evento la casa editrice EL, punto di riferimento per le opere dello scrittore, ci ha chiesto di accompagnarli per dare visibilità in tutto il mondo a questo importante anniversario.

Plastod

Con oltre 100 anni di storia Plastod è uno dei marchi leader in Europa nella produzione di dispositivi medici adesivi per ospedali, farmacie e grande distribuzione.

G.D 95° anniversario
Senza parole

Abbiamo prodotto il catalogo illustrato per Senza Parole, una mostra bibliografica, a carattere itinerante, costituita da silent book e corti di animazione senza parole che arrivano da diversi paesi del mondo.

Citybin

Citybin è un servizio innovativo per la raccolta differenziata di carta, plastica, vetro e alluminio nel centro storico di Mantova.

Frels - keep in touch with your glasses

Frels è un nuovo prodotto “eyewear”: due piccole estensioni delle stanghette che permettono di non perdere gli occhiali tenendoli comodamente sulle spalle. Sono stati sviluppati in due anni di ricerche sui temi usabilità, biocompatibilità e tecnologia nel rispetto dei crismi dell’alta qualità dei prodotti svizzeri.

BCBF 2018. Visual identity workshop con Chloé Alméras

Abbiamo elaborato l’identità visiva dell’edizione 2018 di Bologna Children’s Book Fair all’interno del laboratorio BCBF visual identity workshop. 

Metalli come fiori - Gruppo Fiori a Ecomondo 2016

Metalli come fiori è l’allestimento progettato per il Gruppo Fiori alla fiera Ecomondo 2016, pensato per rendere il visitatore protagonista delle infinite trasformazioni dei metalli.

Diventa Inventore 2017

Diventa Inventore è un concorso promosso da Mantova Ambiente, rivolto alle scuole elementari e medie, per ridurre la produzione di rifiuti sensibilizzando le nuove generazioni sul tema del riuso.